1ad000a143a7ac7298da8502a8d6f1c333fde78c

Oikos Pesaro

Via Federici 38, Pesaro

info@oikospesaro.it

9c86e52539a163782d04f5b3c97f658ae51874d1

facebook

Oikos Pesaro

Oikos per professionisti

1ad000a143a7ac7298da8502a8d6f1c333fde78c
9c86e52539a163782d04f5b3c97f658ae51874d1

Il salotto di Oikos

un angolo di letture

 

Aprire o Chiudere

(settembre 2024)

 

“E' tempo di imparare a cadere

 

E' tempo di rinunciare al veleno

 

E' tempo di dominare il fuoco

 

E' tempo di ascoltare davvero

 

L'amore a settembre mi ha fatto sentire ancora leggera”

 

Cristina Donà

 

Quando arriva settembre vivo sempre dei sentimenti contrastanti. Da una parte un senso di nostalgia per le cose belle vissute, il tempo libero, i sapori dell’estate; dall’altra un’energia che mi assale di voler ricominciare, una voglia di novità, voler mettere a terra i progetti personali e lavorativi che sento nascere dentro di me.

 

Non so se settembre sia la fine o l’inizio. È un tempo sospeso pieno di possibilità in una direzione o nell’altra; si può chiudere o aprire, si può rimanere intrappolati nel passato o sentirsi lanciati con fede nella vita verso il futuro.

 

Settembre sembra essere una metafora della nostra condizione umana che ci può aiutare a riflettere sul nostro modo di stare al mondo, sulla nostra relazione con il tempo, sulla nostra fede nella vita e sulla nostra capacità di dare forma ai nostri desideri.

 

Settembre vuole dire trovare “

 

l’alba dentro l’imbrunire

 

”, vivere il paradosso di una fine che è allo stesso tempo un inizio.

 

È un tempo dove sentire tutta l’energia che ci muove e che ci fa vivi, nella possibilità di creare, ricominciare, sognare, ma con la leggerezza di non dovere compiacere nessuno, tenendo a bada il nostro narcisismo.  

 

I progetti più interessanti riguardano il nostro viaggio dentro di noi; sentire ciò che si muove dentro, provare a dare espressione a tutto ciò, è sicuramente una delle cose più belle e importanti della nostra vita.

 

Un altro aspetto interessante riguarda le relazioni. Ci sono le relazioni che hanno bisogno di essere curate di più, ma anche quelle che possono essere potate. Ci sono quelle che ci aiutano a crescere e ad essere più autentici e quelle che ci intrappolano e non ci fanno esistere. Nei tempi di passaggio è importante saperle discernere.

 

Ci sono poi i progetti legati al “fare”: la palestra, qualche corso interessante, viaggi… Anche questi sono fondamentali perché ci proiettano nella dimensione del piacere.

 

Cristina Donà nella sua bellissima canzone

 

Settembre

 

dice, tra le altre cose, che a settembre è tempo di imparare a cadere. Questo invito è forse la cosa più difficile ma anche la più importante e necessaria. L’essere umano di cui abbiamo veramente bisogno è quello che sa cadere e che accetta questo fatto inevitabile della dimensione umana non con senso di colpa ma con leggerezza e fede nella vita.

 

Filippo Mondini

Oikos Pesaro

Via Federici 38, Pesaro

info@oikospesaro.it


facebook

Oikos Pesaro